Associazione Volontari Visitatori Ospedalieri
presso Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata – Piazzale A. Stefani, 1 – 37126 Verona
OFFRI ANCHE TU AIUTO, CONFORTO E SOSTEGNO A CHI SOFFRE
Vieni a trovarci previo appuntamento
Dalle ore 09.30 alle 11.30 – Tel. 333 8515180 – Mail: avvo.verona@gmail.com
I MALATI HANNO BISOGNO DI TE
Cara Amica, caro Amico,
Ti propongo di condividere con me la concreta possibilità di portare conforto alle persone degenti in ospedale, aiutandole durante i loro pasti. L’associazione A.V.V.O. assiste dal 1987 i malati più disagiati ad alimentarsi in modo sereno e tranquillo, creando empatia con parole di conforto e speranza mentre si predispongono le pietanze. E quando concretamente anche si imboccano, si vive un gesto generoso; ma quanto riceviamo in questi momenti rimodella il nostro cuore, accendendo quelle parole di sorridente speranza con cui si può anche ravvivare qualche fiammella di fede sopita.
L’A.V.V.O. è un apprezzato gruppo di Volontari che cerca nuove mani per l’opera che li attende nei Reparti di degenza, allo scopo di completare e consolidare i servizi necessari, e chiede quindi l’aiuto di chi possa donare un po’ del proprio tempo all’orario dei pasti lungo la settimana, evidenziando che questo servizio è occasione preziosa per vivere da moderni Cirenei proprio ciò che il Signore ci propone nel santo Vangelo.
Si tratta di 1 -1’30” ore circa per turno (8.00/9.30 – 11.45/13.00 – 18.00/19.15) nel numero di volte settimanali da concordare con la segreteria. Certo, la proposta può sembrare impattante nella vita di chi non è certo avvezzo a praticare i Reparti di un ospedale; lo fu anche per me all’inizio, ma posso assicurare che dopo l’avvio tutti i nostri Volontari, che provengono dalle più varie professioni, sono felici di quest’esperienza che può anche “esorcizzare” certi futili pregiudizi e si sentono molto gratificati.
Potrai vedere il nostro LOGO che commenta la bella frase di san Camillo de Lellis: “più cuore nelle mani”: esso esprime il valore aggiunto del nostro servizio, prestato per l’amore gratuito da buon Samaritano e nel desiderio di “cum-patire” il dolore altrui. Noi aiutiamo dunque la Medicina nel guarire singole Persone, in quella che talvolta purtroppo può anche divenire la loro ultima dimora: e sono Uomini e Donne, dotati di un Nome e un Cognome, oltre che di un cuore e un’anima come noi.
Ti ringrazio dell’attenzione e conto sul Tuo passaparola!
Il Presidente della Associazione Volontari Visitatori Ospedalieri.
Cell.: 333 8515180
mail: avvo.verona@gmail.com